…un carattere forte e un cuore tenero…
il buon pan di zenzero (fatto a mano)
Laddove il fiume fa una curva pigra era apparsa tra il verde una piccola baita. Dopo un lungo viaggio ci era apparsa come un miraggio nel deserto. Quando siamo arrivati vicino, abbiamo visto delle grandi ruote che facevano scorrere l’acqua nel suo gioco eterno di giramento e abbiamo sentito le pietre del mulino che, lentamente ma inesorabilmente come la vita, frantumavano sotto di sé i grani di segale emanando un odore aspro…
La mugnaia ha aperto le sue porte e il cuore e in cambio di una tazza di miele del bosco di Eva abbiamo ottenuto tutto l’ospitalità di cui si può avere bisogno: un pane buonissimo, acqua e un riparo sicuro. Alla partenza ci ha dato in mano anche dei biscotti avvolti in un tovagliolo di lino. “Dal miele di Eva” ci ha sussurrato. Ed erano semplici e buoni come il cuore della vecchia mugnaia che ci ha reso più bello il lungo viaggio per il bosco di Eva.
La pasta del pan di zenzero è fatta di ingredienti semplici ma di alta qualità: la farina biologica appena macinata di segale, il miele migliore di Eva, soda e ovviamente le spezie che profumano di casa. I biscotti vengono formati manualmente in pagnotte deliziose e si fanno cuocere fino a quando non profuma tutto il paese. Poiché sono fatti senza uova e grassi hanno una lunga durata e possono mangiarli anche gli allergici.
Indietro – Le provviste per il viaggio di Eva